PERCHE’ DOBBIAMO MANGIARE LA FRUTTA?
La frutta è uno degli alimenti ad altissima densità nutritiva, ricca di importanti principi alimentari con poche calorie.
La sua assunzione quotidiana consente l’apporto di sali minerali e vitamine, ha funzioni lassative e stimola i processi digestivi.
La frutta, grazie al contenuto di acqua, fibre, vitamine e sali minerali è essenziale per il benessere dell’organismo.
L’apporto di sali minerali, vitamine e cellulosa hanno benefici intestinali, infatti, non solo favoriscono il loro transito ma riducono patologie come diabete, infezioni intestinali e stipsi.
Quanta frutta assumere?
Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) è fondamentale mangiare ogni giorno 5 porzioni tra frutta e verdura, preferibilmente di stagione. La stagionalità incide sul gusto ma anche sull’impatto ambientale ed economico. Si raccomanda di variare il colore e tipologia perché ogni frutto presenta profili nutrizionali differenti con specifici ruoli ed effetti sul nostro organismo.
QUALI SONO I BENEFICI DELLA FRUTTA?
- VITAMINE: la frutta è una ricarica di vitamine, queste hanno effetti benefici fondamentali per il benessere dell’uomo. Le vitamine apportano energia, supportano le funzioni vitali nei tessuti, eliminano scorie e tossine, aumentano le difese immunitarie e hanno azioni antiossidanti. Con frutta e verdura la ricarica di vitamine è assicurata!
- SALI MINERALI: consentono l’assunzione di calcio, magnesio, potassio e ferro; sono importantissimi in quanto partecipano a molti dei processi vitali. Gli integratori saranno solo un ricordo con un’alimentazione ricca di frutta e verdura!
- ACQUA: frutta e ortaggi sono composti per ben l’85% da acqua. Una buona idratazione corporea riduce la secchezza della pelle, aiuta la digestione e l’apporto di indispensabili proprietà nutritive. Le 5 porzioni consigliate garantiscono il 30% di idratazione quotidiana. Dissetatevi con della buona frutta fresca di stagione per fare del bene al vostro corpo.
- FIBRE: importanti per il benessere del corpo, favoriscono la digestione e agiscono positivamente sui processi intestinali riducendo la stitichezza. Inoltre, aumentano il senso di sazietà e rallentano l’assorbimento degli zuccheri e grassi.
- ZUCCHERI NATURALI: la frutta contiene fruttosio, uno zucchero semplice che grazie alla presenza di fibre viene assimilato lentamente dall’organismo. Oltre al piacevole gusto dolce favorisce l’equilibrio del livello degli zuccheri nel sangue. Una ricarica di energia restando in forma!
- ANTIOSSIDANTI: sono delle sostanze che servono ad eliminare i radicali liberi, molecole estremamente dannose per l’organismo! Introdurre un buon quantitativo di antiossidanti permette di contrastare l’invecchiamento delle cellule, migliora la salute del cuore e le difese immunitarie. I principali antiossidanti presenti in frutta e verdura sono: pigmenti vegetali, vitamine come vitamina C, vitamina E, betacaroteni (provitamina A), micronutrienti ed enzimi. Una vera arma contro l’invecchiamento!